Articoli su: How-To (oltre il setup)

Catalogo e preventivi

Nel CRM in Cloud è possibile gestire il catalogo prodotti ed i preventivi

Catalogo prodotti



E' molto semplice: accedi dalla sezione Vendite>Catalogo e puoi gestire i tuoi prodotti a listino.
Per abilitarlo, entra in SETUP>configurazioni, quindi clicca su Installa per il plugin relativo



Vedrai così comparire il nuovo menu a sinistra



Ora, prima di inserire i tuoi prodotti, vai in SETUP>configurazioni per configurare il catalogo:



Categorie prodotto: sono i raggruppamenti dei tuoi prodotti all'interno del catalogo. Puoi creare cartelle e sotto cartelle, secondo le tue necessità
Unità di misura: l'unità di misura del prodotto (metri, kg, pezzi, etc.)

Una volta che hai configurato questo, puoi entrare nel catalogo ed iniziare ad inserire i prodotti:



Ricordati che nome prodotto e codice sono obbligatori

Puoi usare anche il tool di importazione per caricare l'excel con l'elenco dei tuoi prodotti. Prima di farlo, assicurati di aver caricato le Categorie (ovvero le tipologie di prodotto), le unità di misura ed eventualmente i codici IVA se il tuo excel contiene anche quel parametro

Preventivi



Per abilitarlo, entra in SETUP>configurazioni, quindi clicca su Istalla per il plugin relativo



Nel menu Vendite si aggiungeranno le voci Aliquote, Modalità di pagamento e Termini di pagamento che dovranno essere configurati per poter emettere una offerta dal CRM: la guida alle aliquote la trovi a questa pagina mentre quella per i termini e le modalità a questa pagina



Una volta configurati, sei pronto per andare in VENDITE>Preventivi e cominciare a fare delle offerte. Cliccando su Nuovo Preventivo si aprirà la maschera di creazione del documento:



Il campo obbligatorio è il Richiesto da dove andrai ad inserire il cliente verso il quale stai emettendo l'offerta; se hai il plugin di Fatture in Cloud attivo, potrebbe richiederti anche il campo relativo ai Termini di pagamento

Sono previste 3 tipologie di riga:

prodotto: inserisci un prodotto (manualmente o presente nel catalogo prodotti)
nota: inserisce una nota semplice nel preventivo
descrittiva: inserisce una nota con la possibilità di utilizzare l'editor di test per poterlo formattare a piacere

Quando inserisci una riga prodotto, inizia a scrivere il codice oppure la descrizione ed il completamento automatico ti suggerirà i prodotti presenti a catalogo



Potrai poi modificare il valore dei campi come il prezzo e lo sconto (puoi inserire anche formule di sconto, come ad esempio "10+5"). Per inserire uno sconto valore a piè del documento, clicca sull'importo del campo Sconto



La testata dei preventivi è personalizzabile tramite Layout Studio mentre per la riga prodotto non è prevista la possibilità di apportare modifiche

Stampa ed invio del preventivo



Una volta compilato il preventivo, ricordati di salvando cliccando sull'icona del salvataggio presente in basso a destra: ti compariranno così dei tab aggiuntivi (oltre a Preventivo e Messaggi e note), come in figura:



Nella Timeline puoi vedere le modifiche che verranno apportate con i successivi salvataggi del preventivo
Nel tab Stampa invece potrai produrre un PDF del preventivo



Il primo tasto serve per scaricare il PDF (una volta creato) mentre il secondo serve per visualizzarlo nel browser (se il browser supporta la funzionalità)

Se invece vuoi inviarlo al cliente via mail, clicca sul tasto blu in alto a destra: ti aprirà un pop-up dove poter compilare la mail ed inviare il documento al cliente

Aggiornato il: 10/11/2022

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!