Articoli su: Integrazioni

Gestione della Privacy con il plugin di CF7

Descrizione


Come gestire i consensi della privacy quando si invia un lead dal proprio sito WordPress tramite il plugin per il Contact Form 7



Configurazione


Nel CRM deve essere installato e configurato correttamente il modulo per la gestione della privacy


Una volta che i settaggi nel CRM sono terminati, nel form di CF7 si inserisce questo:


[acceptance privacy-1] I consent to the conditions 1. [/acceptance]
[acceptance privacy-2 optional] I consent to the conditions 2. [/acceptance]


Acceptance è il chechbox che serve per richiedere il consenso a chi sta compilando il form dei dati

Privacy-1 e Privacy-2 sono i codici impostati nella pagina delle tipologie consensi, quindi non si riporta il titolo del consenso nel CRM ma il codice che si è impostato

Di default questo campo è spuntato (optional serve per renderlo opzionale)


Mentre la JSON va modificata in questo modo:


{
"surname": "[your-name]",
"emails": "[your-email]",
"phones": "[tel-473]",
"note": "[your-message]",
"source": "Wordpress",
"privacySettings": [{
"privacyTypeManagementId": 24,
"checked": "[privacy-1]"
},
{
"privacyTypeManagementId": 116,
"checked": "[privacy-2]"
}]
}



Come ottenere gli ID


nell'esempio sopra, 24e 116 sono gli ID dei campi della privacy gestita con il modulo GDPR e non sono visibili a CRM. Per poterli ricavare, serve entrare in https://app.crmincloud.it/api/v1/Docs/it/Controller/Company#/ ed inserire un ID (chiave primaria che si espone dalla griglia delle aziende)




Per le proprietà relative alla privacySettings trovi gli ID che ti servono





Aggiornato il: 17/07/2023

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!