Articoli su: How-To (oltre il setup)

Come fare un aggiornamento massivo

Come fare un aggiornamento massivo



Ti può capitare di dover aggiornare più di una anagrafica cambiando un parametro che deve essere impostato con lo stesso valore per tutta una serie di aziende/contatti/leads. Questo è essenzialmente il motivo per cui si ricorre all'aggiornamento massivo.

Ecco come procedere:

Effettuare una ricerca avanzata (se necessaria, per poter avere l'elenco di tutti gli elementi da modificare), quindi in alto a destra clicca sul pulsante delle opzioni e quindi scegli aggiornamento massivo



Una volta cliccato, il sistema selezionerà tutti gli elementi presenti in griglia (per tutte le pagine) e comparirà un pop-up laterale dove impostare i parametri da modificare.
Se non vuoi aggiornare tutti gli elementi ma solamente alcuni della ricerca, selezionali manualmente prima di cliccare sull'aggionamento massivo.



Qui devi solo inserire il parametro da modificare. Se ad esempio devi aggiornare il campo Origine, basta che imposti il valore: per le anagrafiche dell'elenco che non hanno un'origine, verrà inserita quella che hai specificato tu, mentre per quelle che hanno già una origine impostata, il valore verrà sostituito.

Casi particolari:

il commerciale: puoi aggiungere un commerciale alle anagrafiche (se il campo era già stato impostato in precedenza l'utente che hai specificato come tale verrà inserito in aggiunta), lo puoi rimuovere come valore (le anagrafiche manterranno gli altri eventuali commerciali) o assegnarlo (se presente, verrà sostituito con quello dell'aggiornamento).

Sync mobile: di default il campo (che di tipo flag), non viene toccato (il trattino indica il valore neutro). Puoi cliccare sopra il valore per forzare la spunta del valore oppure per pulirlo (togliere la spunta).

Una volta impostatii parametri, clicca su Avvia e fai partire l'aggiornamento.

Dato che potresti avere molte anagrafiche da aggiornare, l'aggiornamento massivo non blocca l'uso del CRM ma prosegue poco alla volta in modo da lasciarti continuare con la normale operatività. Una volta terminato, verrai avvisato da un messaggio.

Aggiornato il: 17/01/2020

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!