La scheda Azienda
Definizione
Le aziende sono i contenitori principali che raggruppano tutte le informazioni relative a un'organizzazione esterna. Ogni azienda può avere:
- Contatti: persone che lavorano per quell’azienda.
- Opportunità: potenziali vendite o trattative in corso.
- Attività: chiamate, email, riunioni, task.
- Documenti: contratti, offerte, presentazioni
📌 Esempio
Immagina di lavorare nel team vendite. Prima di chiamare un cliente, apri la scheda dell’azienda nel CRM per:
- Vedere chi sono i referenti.
- Controllare se ci sono trattative in corso.
- Leggere le ultime note lasciate dai colleghi.
- Prepararti con dati aggiornati e contestualizzati
I campi della scheda azienda
Il layout dell'azienda ha diversi campi che possono essere sfruttati ed alcuni di questi hanno la possibilità di essere configurati nel setup
Comunicazione
- i campi email e telefono possono essere aggiunti cliccando sul + presente alla fine del campo stesso, in modo da crearne uno nuovo ed aggiungere un numero/email; inoltre hanno la possibilità di catalogare questa informazione. Se clicchi su Telefono principale o E-mail, si apre un menu a tendina che ti consente di catalogare l'indirizzo che hai salvato/stai per salvare. L'icona del quaderno ti consente di inserire una nota mentre la busta/cornetta di aprire il client di posta/chiamata configurato nella tua postazione o dispositivo in uso
- il sito web è un campo che viene reso cliccabile dal sistema per aprire un nuovo tab con l'indirizzo web inserito
- Non contattare è un campo che puoi flaggare nel caso l'anagrafica non voglia essere contattata tramite newsletter
- Sync Mobile è un campo che permette di sincronizzare l'anagrafica con una rubrica esterna (vedi la guida apposita per questa funzione)
- Consenso Mailing list è un campo che è attivo di default quando crei una anagrafica: nel momento in cui, a seguito di una newsletter, l'anagrafica cliccherà per disiscriversi dalle tue liste, apparirà senza flag e con un alert giallo riportante la data e l'ora in cui ti ha tolto il consenso
Profilazione
- L'origine sottintende a come hai acquisito inizialmente questo cliente. Puoi configurare le origini nel menu dedicato di Setup>Configurazioni
- Settore è il settore dove opera il cliente, configurabile a questa pagina del setup
- Tipo azienda è la tipologia di azienda inserita, configurabile a questa pagina del setup
- lingua è la lingua parlata all'interno di quell'azienda
- Categorie è un campo particolare che permette all'utente di inserire più classificazioni, cliccando sul + e aggiungendone prendendo da quelle configurate in setup a questa pagina oppure inserendone di nuove (sia globali per tutti gli utenti che personali, visibili solo all'utente che le inserisce)
- valutazione mi permette di dare uno score al cliente, posso configurare il campo a questa pagina del setup
- classe di fatturato mi permette di classificare il cliente inserendo un valore di fatturato (vero o presunto)
- dipendenti mi permette di inserire il numero di dipendenti (vero o presunto) dell'azienda
Sicurezza
Sono i campi riservati agli utenti, che possono essere utili in caso di gestione avanzata dei permessi (vedi la guida sulle tipologie utenti e gruppi)
il proprietario è colui che crea l'anagrafica (solitamente, a meno che non venga cambiato)
il commerciale è un campo utile per assegnare una anagrafica ad un utente, specie se questo ha una visione limitata delle anagrafiche (vedi gli utenti di tipo Area manager o agente)
Info
Aggiornato il: 19/08/2025
Grazie!