il Kanban dei lead
il kanban dei lead
📌 Obiettivo
Utilizzare la vista Kanban per gestire visivamente lo stato dei lead e concludere quelli in lavorazione spostandoli nella colonna finale
🧠Passaggi dettagliati
1. Accedi alla vista Kanban
- Vai alla sezione Lead del tuo CRM.
- Seleziona la vista Kanban (è presente un tasto dedicato nelle opzioni sopra la griglia)
- Vedrai i lead organizzati in colonne, ciascuna rappresentante uno stato di lavorazione (a questa pagina ti spieghiamo come configurarli)
2. Comprendere le colonne
- Ogni colonna rappresenta uno stato del lead (es. "Nuovo", "Contattato", "In trattativa", ecc.).
- L’ultima colonna si chiama "Concludi" e raccoglie tutti i lead che hanno terminato il loro ciclo di lavorazione:
- Conclusione positiva (es. lead convertito)
- Conclusione negativa (es. lead perso o abbandonato)
3. Modificare lo stato di un lead
- Per cambiare lo stato di un lead:
- Trascina la scheda del lead da una colonna all’altra.
- Il sistema aggiornerà automaticamente lo stato in base alla colonna di destinazione
4. Concludere un lead
- Quando un lead ha terminato il suo percorso (positivo o negativo):
- Trascinalo nella colonna "Concludi".
- A questo punto, il sistema ti chiede di specificare il motivo della conclusione (es. vinto/perso) che hai configurato nel setup.
- in caso di stato verde (conseguito), ti chiederà di convertirlo
- Dopo la conferma, il lead verrà archiviato come concluso e cancellato se deciderai di convertirlo (perché diventerà una azienda/contatto)
✅ Vantaggi dell’uso della vista Kanban
- Visuale immediata dello stato dei lead.
- Drag & drop intuitivo per aggiornare gli stati.
- Migliore gestione del flusso di avanzamento della lavorazione dei lead.
Aggiornato il: 20/08/2025
Grazie!