Quando il flusso non parte o va in errore
I flussi, per poter funzionare, devono essere correttamente configurati: se vediamo che un flusso non parte, significa che:
- non si sono verificate le condizioni di partenza che abbiamo impostato
- il flusso è andato in errore
Se il flusso non parte
Prima cosa: controlliamo sia attivo: entriamo nella configurazione e assicuriamoci che la spunta di Attivo sia presente. Salviamo
Seconda cosa: controlliamo se ci sono log
Ogni flusso ha una sezione Log dove possiamo trovare le informazioni di esecuzione. Se questa sezione è vuota, significa che non si sono verificate le condizioni per attivare il flusso.
E' bene quindi controllare che il flusso stia utilizzando il trigger corretto in base al nostro scopo (se metto un trigger alla creazione ma poi vado a modificare un oggetto già esistente, il flusso non funzionerà). Andro quindi nel tab Editor e cercherò di capire quali modifiche apportare
Se il flusso parte ma poi si blocca
Quando entro nella configurazione di un flusso, sempre nel tab Log, posso trovare l'elenco dei flussi che si sono avviati, in modo da avere un rapporto dettagliato sull'errore e in quale posizione del flusso si presenta
Quando clicco in una riga della tabella, nella colonna Nome flusso, posso aprire il dettaglio e consultare gli step del flusso che sono andati a buon fine; se occorre un errore, posso anche leggere di quale errore si tratti
Nella colonna anagrafica invece, posso andare direttamente alla scheda dell'anagrafica coinvolta nel flusso
Quando clicco in una riga, ottengo tutti i dettagli di esecuzione e l'oggetto coinvolto, che posso cliccare per visionarlo: nella colonna Messaggio della tabella troverà un errore, qualora sia accorso
Aggiornato il: 21/01/2025
Grazie!